COMUNICATO STAMPA
Martedì 4 luglio durante il question time il Consigliere
Regionale Alfredo Monaco (Gruppo Rete Civica) ha chiesto all’assessore
Valmaggia a quale punto fosse l’iter dell’approvazione di Statuto, Regolamento
di organizzazione e Carta dei servizi di Arpa Piemonte.
Infatti, la legge regionale 18/2016 che ha ridefinito
l’organizzazione dell’Agenzia prevedeva entro tre mesi la scrittura di tali
documenti da parte dell’Arpa, da sottoporre poi all’esame della Giunta nei
successivi 90 giorni, previo parere del Comitato regionale di indirizzo di Arpa
e della Commissione consiliare competente.
“La riorganizzazione di Arpa è in fase transitoria da due
anni, con un percorso frammentato, in un contesto instabile e contradditTorio
caratterizzato dalla riduzione dei dipartimenti, specie riguardo alla
territorialità, e dal fatto che numerosi dirigenti hanno un incarico in
scadenza già oggetto di più proroghe – afferma il Consigliere Alfredo Monaco, Rete Civica –
Questo compromette la capacità programmatoria dell’Arpa e incide negativamente
sul clima interno”.
Nella sua risposta l’Assessore Valmaggia ha ricordato che
“in occasione della seduta del 21 dicembre 2016 il Comitato regionale di
indirizzo, nel dare ad Arpa specifiche direttive riguardanti il Regolamento ha
stabilito che il proprio parere sarebbe stato reso solo a seguito
dell’approfondimento tecnico-giuridico demandato al proprio Comitato tecnico. A
fine 2017 gli atti sono stati trasmessi dal Direttore Generale di Arpa alla
Regione e sono stati inviati a tutti i componenti di tale Comitato prevedendo
una prima riunione per il 1° marzo. L’ultima seduta delle tre si è tenuta il 12
aprile, formulando ai testi sia osservazioni a carattere generale che puntuali
proposte di modifica degli articolati, che dovevano essere sottoposte al
Comitato regionale di indirizzo convocato l’11 maggio 2017”.
Ma la seduta non ha raggiunto il numero legale, quindi il
Comitato dovrà essere riconvocato.
Per quanto riguarda Statuto e Carta dei servizi, sono stati
assegnati alla commissione consiliare competente che però non ha ancora reso il
suo parere.
Infine, Valmaggia precisa che “non è possibile procedere
all’approvazione dei provvedimenti in assenza dei pareri previsti per legge”.
A seguito della risposta il Consigliere Monaco commenta: “
Mi auguro che al più presto il Comitato e la Commissione svolgano gli
adempimenti a loro carico, in modo che Arpa possa funzionare correttamente: lo
scopo della riforma era snellire l’organizzazione. Anche perché l’Agenzia ha
predisposto tutti i documenti nei tempi utili”.