Testo dell’ordine del giorno 640 presentato il 10 febbraio 2016.
Una questione di equità.
PREMESSO che dal gennaio 2015 è stato inserito nel calcolo
dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) anche il valore
dell’indennità di accompagnamento, considerata alla stessa stregua di un
reddito;
CONSIDERATO che l’indice ISEE è lo strumento con il quale
gli enti pubblici valutano la situazione economica delle famiglie per fornire
prestazioni a tariffa agevolata (esempio mensa, scuolabus);
CONSIDERATO che la natura giuridica dell’indennità di
accompagnamento è legata esclusivamente alle condizioni di salute e mai allo
stato patrimoniale, riconoscendone il valore di sostegno alla malattia;
RITENUTO che con il nuovo metodo di calcolo le famiglie con
disabili a carico possono risultare penalizzate
Il Consiglio regionale IMPEGNA la Giunta Regionale
A farsi parte attiva presso il Governo per rivedere il
metodo di calcolo dell’ISEE, nel quale il valore dell’indennità di
accompagnamento veniva scomputato dal calcolo dell’Isee, ripristinando così
equità di trattamento alle famiglie con disabili a carico.