L’evento “Politiche della salute a Torino e in Piemonte” è
stato un successo. I temi di cui ho parlato sono noti a chi mi segue e sono
stati incentrati su alcune delle iniziative che ho portato e che sto portando
avanti e che si possono trovare su questo blog; si intrecciano con le politiche
sociali e con il sempre maggiore taglio di risorse.
Sono contento che la serata sia stata anche l’occasione per
presentare i nostri candidati alle prossime elezioni comunali nella lista
civica che sostiene Fassino.
Persone nuove, non i soliti volti della politica, che
condividono esperienze di diversa natura e che hanno voglia di agire per la collettività
con idee propositive e sapendo ascoltare, a differenza di chi si lamenta
soltanto o di chi è convinto di avere sempre la verità in tasca.
Mauro Gnaccarini, veterinario del servizio pubblico e
sindacalista, ha parlato della salute soprattutto come prevenzione e “ben-essere”.
“La città di Torino è una delle cento città europee, in trenta Paesi, della
rete “città sane”, e ha creato momenti di confronto come “La salute in Comune”.
La prevenzione non deve essere soltanto quella “secondaria” ovvero quella che
si realizza con gli screening medici, ma c’è anche tutto un lavoro di
prevenzione primaria, ad esempio nel controllo sugli alimenti che spesso è
sconosciuta”, ha detto Gnaccarini, che poi ha toccato anche i temi degli
animali da affezione e della qualità dell’aria.
Da sinistra, Alfredo Monaco, Mimmo Dellisanti e Mauro Gnaccarini |
Antonio Musto, ora in pensione, è un imprenditore che ha regalato
la sua azienda ai dipendenti. Tra il 2009 e il 2014 questi sono passati da 4 a
52, e gli è sembrato brutto, con la sua quiescenza, chiudere o vendere una così
bella realtà che ha stabilimenti a San Mauro e Moncalieri nel campo
informatico. Il tema ambientale è quello che lo appassiona di più.
A sinistra, Antonio Musto |
Mimmo Dellisanti, con esperienza di assessore a Venaria, ha
parlato di temi pratici della lista e si è detto convinto “che occorre non disperdere le forze
per dare il nostro contributo migliore alla lista, con un buon programma”. Dipendente
Gtt, è esperto di trasporti e può portare la sua esperienza come amministratore
di un grande comune come Venaria.
Erika Sparacio |
Erika Sparacio, imprenditrice e mamma, si è presentata
brevemente e con spirito molto femminilmente pratico ha detto solamente “Io ci
credo”.
Serata interessante, costruttiva, ideata e condotta con cordialità e maestrìa dal Alfredo Monaco
RispondiElimina