NONNO ASCOLTAMI! Grande successo per la prima edizione torinese della giornata di prevenzione gratuita dei disturbi dell'udito
Sono
davvero felice di aver partecipato alla prima edizione torinese della manifestazione
“Nonno Ascoltami!”, domenica in piazza Castello. Un evento che aveva il
patrocinio anche della Regione e del Consiglio Regionale.
Sono
ben 400 i controlli audiologici gratuiti effettuati nella giornata, per una
diagnosi precoce di eventuali problemi uditivi. È stato un viavai non soltanto
di anziani, che sono i più preoccupati dall’udito, ma anche di bambini e famiglie
che hanno potuto trovare giochi e animazioni, divertimento.
“Oltre
400 i controlli (per un totale di 150 ore di visite) effettuati da 6 medici
specialisti, 8 audioprotesisti e 50 componenti dello staff dell’organizzazione
di “Nonno Ascoltami!”, insieme al supporto di Audiologica
Centro Audioprotesico, partner tecnico
dell’evento” sono i dati esatti forniti dagli organizzatori.
L’associazione
è riuscita a coinvolgere medici di diversi presidi ospedalieri della città,
scesi in piazza per fornire il proprio contributo scientifico durante gli esami
audiometrici. Tra loro il referente scientifico, Fernando
Muià, responsabile dell’equipe di Otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria
della “Asl TO 5 - Chieri” e segretario provinciale Sumai di Torino.Mi è
piaciuta molta l’iniziativa “Muro del nonno”, una mostra degli elaborati
artistici sul tema del rapporto nonno-nipote, realizzati dagli alunni delle
scuole dell’infanzia
e primaria “Colonna e Finzi” e dalla scuola secondaria “Emanuele Artom” della
comunità ebraica di Torino. Tra le associazioni presenti in piazza Castello, la Croce Rossa che ha
fornito supporto operativo logistico e anche l’Avis Torino e l’Associazione Famiglie
Sma.
Nessun commento:
Posta un commento