È il titolo della serata che si svolgerà giovedì 9 marzo con
inizio alle 20,15 presso il Salone Polivalente di Valgioie in borgata Chiapero.
Un incontro con alcune personalità che stanno portando avanti
progetti per i piccoli Comuni, e in specie montani, per fornire idee ed esempi
per rivitalizzare piccole comunità.
Valgioie va al voto amministrativo a maggio; la serata vuole
fornire spunti a coloro che si candideranno al governo del paese.
Interverranno il Consigliere Regionale Alfredo Monaco (Gruppo
Rete Civica) che illustrerà canali di finanziamento regionale; il responsabile
dei progetti di Uncem Piemonte, Marco Bussone, profondo conoscitore dei sogni e
delle realizzazioni dei Comuni piemontesi; il sindaco di Pomaretto Danilo Breusa
che porterà la sua esperienza in particolare nel campo delle energie
rinnovabili e Gabriele Iussig, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e
Alimentari (DISAFA) dell’Università di Torino che parlerà della nuova legge
regionale che riconosce e promuove le associazioni fondiarie.
Modera la giornalista Elisa Bevilacqua.
“Anche i piccoli Comuni, e anche quelli montani, possono
avere ambizioni grandiose. Possono ipotizzare di creare benessere, coesione,
sviluppo e, perché no?, posti di lavoro. Guardarsi intorno, conoscere esempi di
chi “ce l’ha fatta”, di chi ha attirato finanziamenti e dato una svolta a un
prevedibile futuro di declino di un paese montano, trasformandolo in un luogo
di turismo o di produzione: è la sfida della serata. Progettare è il primo
impegno di chi si appresta a proporsi alla guida del paese, ma anche dei cittadini
che possono portare il loro contributo, per il bene di Valgioie e della Val
Sangone”. Al termine, piccolo rinfresco con prodotti locali.
Nessun commento:
Posta un commento