COMUNICATO STAMPA
SANITÀ, MONACO (RETE
CIVICA): BASTA SPRECHI CON I RIMBORSI SPESE PER I REVISORI DEI CONTI DELLE
AZIENDE SANITARIE.
NOMINE MINISTERI
TENGANO CONTO TERRITORIALITÀ E TETTI MASSIMI DI SPESA.
La Regione si impegna affinché il Governo faccia più
attenzione alle nomine dei sindaci (revisori dei conti) delle aziende
sanitarie. Il caso sollevato dal consigliere Alfredo Monaco (Rete Civica) è
partito da un episodio singolo ma è diventato questione di carattere generale.
L’ordine del giorno 449 è stato approvato nella seduta del
Consiglio Regionale del 15 settembre (34 sì, 2 non votanti) e l’assessore alla
sanità Antonio Saitta si è impegnato a portare avanti l’impegno presso la
Conferenza Stato-Regioni.
A questo fa seguito una proposta di legge già depositata,
che sarà valutata in commissione in sede legislativa, per far sì che i revisori
dei conti abbiano un tetto massimo di spesa per i rimborsi.
“Sono soddisfatto dell’esito positivo della mia proposta,
che va in coerenza con la diminuzione del numero dei componenti del collegio,
da 5 a 3 – dichiara il Consigliere Regionale piemontese Alfredo Monaco (Scelta
di Rete Civica per Chiamparino) – Ora che ho incassato il voto favorevole di
maggioranza ed opposizione, porterò avanti con più forza la proposta di legge
che stabilirà un tetto massimo ai rimborsi spese”.
Infatti, gli emolumenti per i componenti dei collegi
sindacali sono pari al dieci per cento dello stipendio lordo di un dirigente
regionale; ma per quanto riguarda i rimborsi spese al momento non c’è limite
massimo. Nella Proposta di legge si riduce questo importo al dieci per cento
del rimborso previsto per un dirigente regionale in missione”.
Chiaro che a questo punto sia chi nomina sia chi viene
nominato avrà maggiore interesse a una particolare attenzione alla
territorialità del suo incarico.
“L’altro aspetto importante della norma che ho predisposto è
che nei bilanci di tutti gli enti coinvolti si potranno scrivere cifre certe
per i rimborsi, anziché cifre variabili secondo le spese”, conclude il
Consigliere Regionale Alfredo Monaco.
Torino, 15 settembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento